La Ceramica
Il legame di Citerna con la ceramicarimanda ad una tradizione antichissima che nasce dalla presenza, nel suo territorio, di una qualità di argilla raffinata e ancora oggi estratta e distribuita in tutta Italia. Un importante sito archeologico nei pressi della cittadina (loc.Sovara), ci testimonia l’esistenza di una vasta fornace di epoca incerta, dove si producevano prevalentemente laterizi e che forse è servita anche per la costruzione o l’ampliamento delle mura di Citerna. Altre tracce di forni per la produzione fittile sono state riscontrate presso Fighille. Nel sottosuolo di questa frazione si trova un’eccellente qualità di argilla, che per la sua particolare composizione chimica, è ritenuta ancora oggi ottima per il confezionamento di ceramiche di diverso tipo.