
Piccolo tempio del S. Cuore di Gesù
La prima pietra della chiesa fu collocata nel settembre del 1930 con l’intervento di mons. Mancinelli e del Vescovo Carlo Liviero. Il disegno è del geometra Pietro Duranti che ispirandosi allo stile romanico costruì un tempio della lunghezza di 26 metri, dalla splendida facciata in travertino. Dietro l’altare, anch’esso in travertino di Pietrasanta, spicca un’austera statua del S. Cuore con le braccia aperte quasi a accogliere tutti i fedeli. E’ stata consacrata nel 1936 e completata in seguito da un artistico campanile che svetta maestoso verso il cielo.